da CambiaMenti | Giu 18, 2016 | Ambiente, Blog, Comunicati, Partecipazione, PD, Politica, Sanità
Grande partecipazione di pubblico, non solo nocerino ma anche dei comuni limitrofi, dimostratosi attento e coinvolto dalla professionalità dei relatori, per l’incontro organizzato dall’associazione #CambiaMenti e patrocinato dal Comune di Nocera Inferiore dal titolo ‘Ambiente e salute. Studio sull’inquinamento e gli impatti sulla salute pubblica’.
E’ stata la preziosa occasione per un focus su un tema scottante – il rapporto tra inquinamento e salute – realizzato grazie all’impegno dei componenti dell’associazione #CambiaMenti con l’obiettivo di presentare alla comunità lo studio sull’inquinamento in Campania, in particolare nell’agro nocerino-sarnese, condotto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Portici, e di concentrare la discussione sulle relazioni tra patologie e matrici ambientali inquinate. (altro…)
da CambiaMenti | Mag 11, 2016 | Blog, Diritti, PD, Politica
L’approvazione della legge sui #diritticivili conduce il nostro Paese nel novero delle Nazioni civili, ossia di quelle Nazioni che riconoscono il principio che i diritti di ciascun individuo, fino a quando non ledano quelli altrui e gli interessi generali dello Stato, vanno tutelati sempre, a prescindere anche dal personale orientamento sessuale o dalle modalità con cui si decide di sancire il proprio legame affettivo.
Tutti conosciamo il travagliato iter parlamentare della legge frutto di decenni di dibattito, spesso contraddistinto anche da una buona dose di oscurantismo ideologico.
Ancora forte è il rammarico di non aver potuto inserire nelle nuove norme, approvate definitivamente oggi, la disciplina della stepchild adoption. (altro…)
da CambiaMenti | Apr 27, 2016 | Blog, PD, Politica
Il 27 aprile del 1937, nella clinica Quisisana di Roma, dopo anni di prigionia e di malattia moriva, all’età di 46 anni, Antonio Gramsci, fondatore e dirigente del Partito comunista italiano.
In Gramsci si saluta ormai da decenni uno dei massimi studiosi del Novecento italiano, senza che vi sia più distinzione tra chi si riconosce nelle sue posizioni politiche e chi ne è avversario.
All’unanime riconoscimento del valore dei suoi scritti, si accompagna anche quello della sua figura e della sua vicenda, segnate dalla malattia e dalla persecuzione politica.
(altro…)
da Giancarlo Di Serio | Apr 14, 2016 | Ambiente, Blog, PD, Politica
L’associazione #CambiaMenti si è pubblicamente schierata per il Sì. La scelta dell’Associazione ha delle sue motivazioni ben precise, e colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente l’Ing. Raffaele Citarella che ha sviscerato tutti gli aspetti tecnici della questione e mi ha anche aiutato a comprendere meglio il quesito referendario. Perché indubbiamente è un referendum che presenta un alto grado di tecnicità che lo rende apparentemente difficile da capire.
Il nostro invito convinto ad andare a votare ed a votare Sì trova la sue radici, al di là delle questioni puramente tecniche, in considerazioni anche politiche, ed in particolare di politica energetica.
(altro…)
da CambiaMenti | Gen 14, 2016 | Blog, DSA, PD, Scuola
1° incontro | Giovedì 11.02.2016
Sarà dedicato alla scuola dell’infanzia e alle classi 1ᵃ e 2ᵃ della scuola primaria
– Sviluppo psicomotorio e valutazione dei pre-requisiti dell’apprendimento;
– Basi per l’apprendimento della letto-scrittura, della numerazione e del calcolo
– La gestione del bambino con difficoltà
– Gestione del passaggio dalla scuola dell’infanzia a quella primaria (altro…)
da CambiaMenti | Gen 5, 2016 | Blog, DSA, famiglia, PD, Politica, Scuola, Welfare
Il 13 gennaio alle ore 16.30, presso il Primo Circolo Didattico di Via A. Gramsci 21 a Nocera Inferiore, l’Associazione #CambiaMenti presenterà il calendario dei seminari sulla gestione delle difficoltà di apprendimento e sui disturbi del comportamento nel contesto scolastico.
L’iniziativa sarà rivolta a genitori, dirigenti scolastici, insegnanti e operatori del settore.
(altro…)
da CambiaMenti | Dic 5, 2015 | Ambiente, Blog, Comunicati, Cultura, PD, Politica, Sviluppo, Tavoli
Il successo dell’iniziativa VivaNoceraViva, che ha visto la partecipazione di numerosissimi cittadini ai temi proposti, ha indotto l’associazione #CambiaMenti a rendere permanenti i tavoli programmatici di discussione che saranno suddivisi attorno ai temi dell’Ambiente, della Cultura, dello Sviluppo e del Welfare.
Coordineranno i tavoli: Raffaele Citarella per l’ambiente, Dina Pagano, Alfonso Boffardi e Claudio De Angelis per la Cultura, Geri Maiorino per lo Sviluppo, Clelia Maiolino e Mariapia Contento per il Welfare. (altro…)
da CambiaMenti | Nov 23, 2015 | Blog, PD, Politica, Terrirorio
Il minuto e 30 secondi che cambiarono definitivamente il nostro territorio. Paesi cancellati, palazzi caduti, macerie durate anni, morti ovunque.
Il terremoto de l1980 fu però anche uno spartiacque sociale per la nostra terra. Tra le sue mille conseguenze forse la più importante fu quella relativa alla criminalità organizzata che fece un salto di qualità mettendo le mani sugli appalti milionari del dopoterremoto.
Cominciammo a contare i morti per strada e, mentre il sindaco Marcello Torre cadde perché sognava una Pagani civile e libera, molti altri politici iniziarono a fare affari assieme ai camorristi.
Lo Stato si accorse che occorreva creare una Protezione Civile, le nostre città conobbero invece la vergogna dei containers smantellati solo pochissimi anni fa. Il terremoto fu quindi una ferita profonda di cui ancora paghiamo le conseguenze, non solo per la geografia delle nostre terre, ma anche e soprattutto per la nostra storia.
da CambiaMenti | Nov 23, 2015 | Blog, Partecipazione, PD, Politica, Tavoli, VivaNoceraViva
Si è svolta sabato 21 novembre presso l’aula consiliare di Palazzo di Città la seconda serata della manifestazione #VivaNoceraViva organizzata dall’associazione #CambiaMenti.
Nel corso della serata sono stati illustrate le proposte emerse durante la prima parte della manifestazione svoltasi il 7 novembre scorso ed incentrata su 4 tavoli tematici, Ambiente Cultura Sviluppo e Welafare.
In particolare i coordinatori dei vari tavoli hanno illustrato al folto pubblico intervenuto l’esito delle discussioni e le idee sviluppate cercando di collegare le tematiche proposte alla realtà di Nocera e del comprensorio.
Le relazioni sono state confrontate col punto di vista di alcuni ospiti esperti dei vari settori : Giuseppe Ariano esperto di valorizzazione dei beni archeologici presso il Mibact, Luca Pucci dirigente regionale di Legambiente, Mauro Maccauro presidente di Confindustria Salerno.
Sono emerse così analisi e proposte per rilanciare il contesto cittadino e disegnare un’idea nuova di città. A concludere i lavori è stato invitato il Sindaco di Nocera Inferiore, avv. Manlio Torquato, che ha rivendicato l ‘attenzione della sua Amministrazione su molti punti evidenziati nel corso del dibattito ed ha accolto alcuni dei suggerimenti emersi.
Le relazioni programmatiche, frutto del lavoro di molti cittadini intervenuti nelle due serate in cui si è articolata la manifestazione, saranno pubblicate nei prossimi giorni sul sito dell’Associazione #CambiaMenti